In These New Times

A new paradigm for a post-imperial world

“È un attacco all’Europa”

Posted by seumasach on January 14, 2012

L’Ue: “Decisione incoerente mentre affrontiamo la crisi”

La Repubblica

13th January, 2012

ROMA – “È un attacco all’Europa”. Così, ufficiosamente, fonti governative italiane commentano la notizia deldeclassamento da parte di S&P 1 di Paesi come Spagna, Portogallo, Austria, Francia e Italia. “Per quanto riguarda il nostro Paese non è stata tenuta in considerazione – spiegano le stesse fonti – l’operato italiano sulla manovra e il lavoro sulle liberalizzazioni”. “C’è una voglia di reagire tutti assieme”, spiegano le stesse fonti. Per questo motivo ci sarà una presa di posizione dell’Eurogruppo. Mario Monti, sottolineano anche fonti ministeriali, intende affrontare la questione lunedì con il presidente del Consiglio, Van Rompuy, per invitare le istituzioni europee ad agire al più presto sul fronte della crescita. La questione del declassamento è stato affrontata dal premier anche nell’incontro con il segretario del Pd, Pierluigi Bersani che ha spiegato come la notizia sconfessi la linea tedesca. Intanto filtrano le prime reazioni del premier italiano: il governo è ancora più determinato ad andare avanti con il programma di riforme stabilito, come riconosce la stessa agenzia Standard e Poor’s nel suo rapporto sull’Italia. E ancora: bisogna promuovere soluzioni a livello europeo per sostenere gli sforzi nazionali in favore della crescita e dell’occupazione. A Palazzo Chigi si leggono positivamente alcune indicazioni contenute nel rapporto di Standard&Poor’s. In particolare l’avviso, a pagina 4, che ci sarebbe un’ulteriore previsione negativa per l’Italia qualora il Governo tecnico non riuscisse ad applicare le riforme necessarie a causa dell’opposizione di gruppi di interesse oppure se la vita del Governo Monti fosse più breve rispetto alla durata del suo mandato. Palazzo Chigi legge anche positivamente il giudizio di S&P sul fatto che “l’indebolimento del quadro politico europeo viene in qualche modo compensato dalla più forte capacità dell’Italia di formulare e applicare politiche anticrisi”.

Read full article

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

 
%d bloggers like this: